Sciatica e cruralgia

Il nervo sciatico origina dalla parte inferiore della colonna vertebrale, precisamente dalla radice nervosa dei nervi spinali lombari L4-S3 e del nervo sacrale S1-S3. Porta le informazioni motorie e sensoriali della parte posteriore di coscia e gamba fino d’arrivare all’ alluce nel piede.

Il nervo femorale origina dalla parte anteriore della colonna vertebrale, precisamente dalle radici nervose dei nervi spinali lombari L2-L4 E porta informazioni motorie e sensoriali alla parte anteriore di coscia e ginocchio.

Ci sono molte cause che possono infastidire questi due nervi, dalle ernie, alle protrusioni e in generale qualsiasi condizione che possa stringere la radice nervosa mandandola in sofferenza. Anche una contrattura muscolare può creare una sintomatologia del tutto simile ad una sciatica.

Il più conosciuto tra questi casi è la contrattura del piriforme. Ma esistono anche intrappolamenti di nervi cutanei ( sensitivi) come i nervi cluneali che possono simulare dolore simile ad una sciatica.

Potrei continuare , le casistiche sono moltissime. Il fisioterapista deve capire qual è il motivo della sciatica o della crutalgiace capire quale tecnica utilizzare e come istruire il paziente per mantenere i miglioramenti
Sciatalgia e cruralgia
Il dolore non solo lombare, ma scende lungo le gambe

Vedi anche ...

Botte, distorsioni , stiramenti
Tendinopatie
Dolore cronico
Fibromialgia e problemi reumatici
Disturbi psicosomatici
Spalla congelata
Dolori al collo
Lombalgia
Sciatica e cruralgia
Mal di pancia, mal di stomaco, insonnia…
Infortuni  sportivi
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie migliorano l'usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
+info
Credits: Finalmente Semplice